- Ex-primo ministro russo: Russia e Cina non permetteranno uno scenario libico in Siria
Siria Arab News Agency (SANA)
[14.01.2012] (trad. di Levred per GilGuySparks)
MOSCA (SANA): l’ex primo ministro russo, politico e accademico, Evgenij Primakov, ha affermato che la Russia non permetterà che lo scenario libico sia ripetuto in Siria attraverso il Consiglio di Sicurezza.
In un seminario tenutosi a Mosca venerdì, Primakov ha detto che il meccanismo utilizzato dalla Nato in Libia è stato un precedente molto grave, quando ha usato una vaga risoluzione del Consiglio di sicurezza per legittimare l’intervento militare e sostenere una fazione in una guerra in un paese indipendente. “Non credo che Russia e Cina – che non si sono opposti alla decisione del Consiglio di Sicurezza sulla Libia – permetteranno che gli si menta di nuovo“, ha detto, esprimendo di credere che coloro che prendono le decisioni nella politica estera della Russia terranno in considerazione questo fatto.
Primakov ha aggiunto che quello che è successo nella regione è iniziato come un movimento contro chi governava che è stato fatto valere da Stati Uniti ed Europa, ma l’Occidente ha sfruttato gli eventi per condurre una campagna allo scopo di far fuori i paesi arabi che non gli piacevano.
http://www.sana.sy/eng/22/2012/01/14/394104.htm
*******************************************************************
- Ex-Russian Prime Minister: Russia, China Won’t Allow Libyan Scenario In Syria
Syrian Arab News Agency
January 14, 2012
Primakov: Russia Will Not Allow Libyan Scenario to Be Repeated in Syria Through Security Council
H. Sabbagh
MOSCOW: Russian former Prime Minister, politician and academic Yevgeny Primakov affirmed that Russia will not allow the Libyan scenario to be repeated in Syria through the Security Council.
In a seminar held in Moscow on Friday, Primakov said that the mechanism used by NATO in Libya was a very grave precedent, as it used a vague Security Council resolution to legitimize military intervention and support one side in a war in an independent country.
“I don’t believe that Russia and China – who didn’t oppose the Security Council decision on Libya – will permit being lied to again,” he said, voicing believe that the decision-makers in Russia’s foreign policy will take that into consideration.
Primakov added that what happened in the region started as a movement against ruler who were relied upon by the United States and Europe, but the West exploited the events to wage a campaign to take out Arab countries it doesn’t like.
http://www.sana.sy/eng/22/2012/01/14/394104.htm
___________________________________________________________________________
Related articles
- Libya test run of new NATO scenario – Primakov (laaska.wordpress.com)
- Any conflict on Iran is a direct threat to Russia’s security – Rogozin (alethonews.wordpress.com)
Amazing reading for anyone who enjoys this type of stuff. I know that I absolutely do.
I enjoy with you and I’m sure that nice people will enjoy that, too.
Se non si rimangiano tutto strada facendo, Cina e Russia questa volta, forse, potrebbero impedire la guerra
Sono convinto che non solo impediranno la guerra, ma si approprieranno il ruolo egemonico degli Stati Uniti nel mondo.
Al massimo potrebbero rinviarla…la guerra, nella corsa sfrenata alle risorse limitate del pianeta il sistema economico tende alla crescita esponenziale illimitata e al cieco profitto…in queste condizioni per ogni potenza in gioco la guerra è più di un opzione auspicabile…mentre gli spettatori che con lo stuzzicadenti in bocca ciondolano davanti al loro tv, troppo rincoglioniti dalla propaganda e dal lauto pasto quotidiano, si ritroveranno col culo per terra dall’oggi al domani; senza sapere neppure quello che è successo…”ognuno perso dietro i cazzi suoi…”
…almeno stanno tentando di dare una possibilità al mondo!
…di che possibilità parli, non c’è alcuna possibilità per un mondo a folle velocità su questi binari. I presupposti portano a conseguenze prevedibili; ciò che non sappiamo e quando queste potenze, per ragioni di opportunità, decideranno di affrontarsi. Questo potrebbe accadere tra non molto, gli Usa sentono la propria supremazia minacciata da forze emergenti come la Cina, sia in ambito militare che economico; gli yankies dovranno tagliare la testa del dragone prima che divenga troppo forte e loro troppo deboli, altrimenti la partita per il nuovo secolo americano si chiuderà prima ancora di entrare nel vivo dei cento anni.
Cosa potrebbe rimanere da uno scontro tra Titani come Usa e occidente da una parte e Cina, Russia e altri stati dell’oriente dall’altro?
Poco, probabilmente molto meno di quanto rimase dopo la seconda guerra mondiale…basteranno gli eserciti mercenari occidentali?
Tieni presente che entro il 2012 si ritireranno 130.000 soldati dall’Afghanistan e altri 70.000 dall’Europa.
Una “Potenza” senza esercito che potenza è?
è vero quello che dici ma il ritiro è concepito nell’ottica di un ridispiegamento strategico in altre parti del mondo:
– in Africa (Libia e Corno d’Africa) e in Australia per frenare la Cina
– in Israele e in Kuwait per la questione iraniana
Sono in evidente in difficoltà, ma hanno artigli affilati e rapaci come sempre…e in più sono in preda ad una crisi rabbiosa che li rende ancora più pericolosi. Lo scontro è inevitabile per gli USA deve avvenire in tempi brevi, per Cina e Russia la scelta migliore e prendere tempo, il gigante americano tenderà ad indebolirsi e loro avranno il tempo di prepararsi per l’Armaghedon conclusivo.
Sei troppo pessimista, non distruggeranno il mercato dalle uova d’oro che hanno costruito, potrebbe essere la fine del sistema capitalistico.
Vedi Fly… questi Dr. Stranamore sono legati al sistema capitalistico e ai settori militari industriali che da sempre vedono nella guerra la distruzione creatrice; noi vediamo un campo di battaglia pieno di cadaveri e città distrutte, loro vedono business di ricostruzione e vendita spropositata di ulteriori armi.
Il sistema ha una necessità vitale delle guerre per sopravvivere che diviene per gli altri mortale.
In questo momento le industrie belliche vogliono rappresentare come nel ’29 il volano per uscire dalla crisi.
Ma non ci sarà una nuova Yalta.
amen
Mi spiace contraddirti, Redroad, ma li ritirano perché hanno ridotto il budget militare per la terza volta in un anno e di oltre il 30%.
I soldati ritirati non potranno essere più reimpiegati per mancanza di fondi e la maggior parte di loro resterà disoccupata.
Nei primi tempi la leadership del mondo sarà un partenariato, poi passerà a Russia e Cina.
Vuoi sapere perché ne sono così convinto? La Cina si sta comprando i Paesi del M.O. alleati degli US con la metà del debito americano in loro possesso e nessun Paese, occidentale e non, al di là di qualche miagolio, ha aderito alle sanzioni contro l’Iran.
Tutto finisce. Adesso tocca all’impero americano.
During fiscal year 2010, the Regular Army reported a strength of 561,979 soldiers; the Army National Guard (ARNG) reported 362,015 and the United States Army Reserve (USAR) reported 205,281 putting the combined component strength total at 1,129,275 soldiers.
Su 1.129.275 soldati i tagli corrisponderanno a 50.000 unità in 5 anni…
Lo scenario che dipingi tu sovrastima la Russia e la Cina e sottostima gli Usa che, oltre ad avere nonostante i tagli, un esercito di oltre il milione di uomini hanno un arsenale spaventoso e dispongono di basi sparse in tutto il mondo e alleati servizievoli e per il momento fedeli. Hanno problemi di bilancio ma grazie alla Fed riescono, stampando dollari dal nulla, a pagare le ingentissime commesse militari.
Da come la dipingi tu sembra che gli USA stiano all’angolo del marciapiede, aspettando l’elemosina di qualche asiatico o cosacco, che siano arrivati alla bancarotta e che militarmente agitino la propria potenza militare, come un bambino potrebbe agitare la sua pistola giocattolo…
http://www.armytimes.com/news/2011/09/army-to-cut-nearly-50000-soldiers-over-5-years-092511/
L’economia americana è passata dala recessione al default da sei mesi. Se queste cose non le dice nessuno, sbagliamo a fare i nostri conti.
La Cina detiene la metà del debito americano e lo sta investendo, come ti ho detto, comprandosi il debito degli alleati degli americani in MO.
Quando, entro pochi mesi, si sarà liberata della carta straccia ricevuta in garanzia, diventerà due o tre volte più ricca di quanto non lo sia, mentre gli US diventeranno due o tre volte più poveri.
A quel punto sarà impossibile mantenere un milione di uomini in armi, pagare le basi militari all’estero e rinnovare il suo armamentario.
Inoltre, più soldi stampano dal nulla e più aumentano i manifestanti di OccupyWallStreet, che già adesso sono milioni.
Gli US hanno un arsenale spaventoso? Se sapessi quello che hanno negli arsenali Russia, Cina e Iran, capiresti subito chi è il più forte.
So questo cose perché mi aggiorno da anni su questi argomenti sulle riviste specializzate.
Oggi le guerre non si vincono con le navi e gli aerei. I missili intercontinentali possono colpire anche da migliaia di Km. di distanza. E nel campo missilistico la Russia sta anni luce davanti degli US.
Se Russia, Cina e Iran li provocano due volte alla settimana, significa che hanno già predisposto le loro pedine per distruggerli appena spareranno il primo colpo.
Se gli US si limiteranno a rispondere alle provocazioni con minacce sempre poù flebili e distanziate bel tempo, è la prova che temono il confronto.
Adesso stai attento quello che ti dico. Gli US hanno perso la terza guerra mondiale l’undici settembre 2001. Un giorno ti dirò perché e come lo so.
probabilmente tutto è manovrato in concerto………dall’elite transnazionale che ha predisposto il tutto…a iniziare dalle delocalizzazioni a favore della cina (high tech compresa) dandosi la zappa sui piedi????
forse c’è chi lo crede……..illuso!!!
sta arrivando il momento del cambio di potere…..prima dall’inghilterra agli states,ora verso oriente,tutto pianificato……….
domanda che ci riguarda direttamente,noi che fine faremo?
ho il presentimento che ci stiamo avvicinando ad un periodo difficile e (spero di no) tragico x tutti noi…….
specie x chi vive in città…….
michele hai ragione tempi duri alle porte, e per noi in Italia anche peggio
Nessuno manovra niente. Nessuno vuole che l’euro affondi. Nessuno domina gli altri con le sue capacità. Sono tutte fantasie.
Il mondo sta cambiando alla velocità della luce perché il baricentro dell’economia è passato dall’Atlantico al Pacifico e le guerre si vincono con il potere economico, che gli US hanno perduto da tempo.
60 milioni di americani dormono nelle strade e lo Stato non è in grado di far niente per loro e altri 70 milioni sono senza lavoro.
Altrimenti perché Occupywallstreet avrebbe tanto successo?
Obama racconta menzogne a pioggia perché vorrebbe essere rieletto a novembre, ma gli US a quella data non ci arriveranno, perché saranno travolti dal collasso della loro economia, da terremoti e tsunami.
Primakov: Russia e Cina non permetteranno uno scenario libico in Siria
GilGuy I was suggested this website by my cousin. I’m not sure whether this post is written by him as nobody else know such detailed about my problem.
You’re incredible! Thanks! your article about Primakov
Best Regards
Lawrence